
Molti conoscono anche solo di nome la pet therapy, mentre altri la praticano senza saperlo, prendendosi cura di un animale nella propria casa. Molti studi hanno confermato i numerosi benefici della convivenza tra uomini e animali, con miglioramenti in particolare sulla salute degli umani. In questo articolo si parlerà dei gatti, leggilo per saperne di più!
E’ stato ampiamente dimostrato che le frequenze delle fusa feline richiamano gli Hertz di quelle di alcune cure, ad esempio quelle per le terapie di rinsaldamento delle ossa dopo una frattura. Le fusa possono inoltra aiutare a curare la depressione dato che tengono alto anche il livello di serotonina.
Per quanto riguarda le malattie cardiache, i proprietari di gatti corrono meno il rischio di contrarre patologie a carico del cuore e del sistema cardiocircolatorio: questo perché i felini riducono il rischio di infarto nei padroni.
Il gatto è dunque una grande fonte di benessere per l’essere umano, specialmente per quello che tende alla depressione anche occasionale: prendersi cura di un tale animale che richiede tanta attenzione, distoglie l’attenzione da se stessi e dai propri problemi; il gatto, inoltre, sa quando stare accanto al padrone e quando no, cosa che solitamente un padrone fatica a comprendere. Saper capire e star vicino ad un gatto porta molta positività.
Lascia un commento