Rimedi naturali efficaci per combattere la cellulite

cellulite

La cellulite è un inestetismo della pelle molto diffuso, comune sia a uomini che donne. I trattamenti professionali al centro estetico sono costosi, dunque ti interessa sapere come porre rimedio con gli ingredienti presenti in casa? Allora segui attentamente l’articolo e non te ne pentirai!

Il caffè è l’ingrediente principale delle creme anticellulite casalinghe, perché la caffeina ha un’azione snellente e drena i liquidi in eccesso. Quando fai il caffé, non buttarne i fondi: conservali in frigo per 3-4 giorni. Versa i fondi (ne occorrono due di una moka per 4 persone) in una ciotola e scaldali appena; versa 200 ml d’olio d’oliva e volendo aggiungi una crema naturale ed inodore. Mescola e rendi omogeneo il composto.

Applicalo all’interno della doccia o della vasca e massaggia sulle zone interessate per 10 minuti, sciacqua con acqua tiepida o avvolgi la pelle con una pellicola trasparente per non più di 20 minuti.

Un altro rimedio sono gli impacchi col cacao in polvere, perché ricco di teobromina (aiuta le cellule a eliminare la massa grassa e a mantenere la pelle elastica). Occorrono 5 cucchiai di cacao, 3 cucchiaini di sale grosso ed un fondo di caffè di una moka per 4 persone (non necessaria) da versare in una ciotola; aggiungi dell’acqua appena scaldata e mescola bene. Applica, ricopri con pellicola e lascia per 20-30 minuti, poi sciacqua.

In alternativa, acquista dell’argilla verde (5 euro al kg) pura, con la grana meno grezza. Essa è composta da minerali, microalghe ed ossidi di ferro. Essi liberano i pori dal grasso e dalle tossine, depurano, migliorano la circolazione, combattono l’invecchiamento ed assorbono i liquidi in eccesso.
Munisciti di 6 cucchiai di argilla verde da versare in una ciotola (non di metallo), aggiungi acqua tiepida e mescola, poi fai riposare per 30 minuti. Applica il fango, copri con la pellicola trasparente e lascia agire per 20 minuti. Rimuovi l’argilla con acqua tiepida e togli i residui con un batuffolo di cotone imbevuto di olio d’oliva.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*