
Qualsiasi età tu abbia, la prima comparsa di un solo capello o peggio, di un intero ciuffo bianco, è sempre un piccolo trauma. Come comportarsi in quel caso? Leggi questo articolo per consigli e rimedi.
In inglese vengono ironicamente (o realisticamente?) definiti ”granny hair” (capelli della nonna). Nonostante tutto, nel corso degli ultimi due anni è esplosa la moda dei capelli bianchi e grigi, e in tanti, sia ragazze che ragazzi, non hanno resistito a comprare ed utilizzare tinte di questi particolari colori.
Il fatto che i capelli bianchi inizino a venir fuori con l’avanzare dell’età è vero, sì, ma a metà. Sicuramente si tratta della mancanza di melanina, il pigmento che dà il colore al capello, ma ciò è soggettivo perché ognuno produce melanina al suo ritmo, tanto che si possono trovare capelli bianchi a 20 anni come a 50.
Un altro elemento influente è la mancanza di vitamina B. Questo fattore contribuisce ad accelerare il processo di invecchiamento e può essere collegato alla comparsa dei primi capelli bianchi. Assumi sempre salmone, uova, cereali integrali e verdure verdi. E’ importante inoltre sfatare il mito del capello strappato: se ne strappi uno non ne ricrescono altri tre, ma lo stesso continuerà a ricrescere.
Il fatto che il capello bianco cresca più velocemente rispetto a quello colorato, è vero per alcuni e non per altri, ma sicuramente dipende sempre da persona a persona. La rifrazione della luce, però, li fa apparire più spessi e robusti. Una curiosità interessante è che in realtà i capelli che vedi bianchi non sono bianchi, ma sono il risultato di un miscuglio di capelli dell’età giovanile con quelli dell’età avanzata, che in realtà sono gialli.
Il discorso vale anche per i capelli grigi, che in realtà sono un mix di capelli bianchi e colorati. Altro mito da sfatare è quello riguardo al sole: non provoca in nessun caso la comparsa dei capelli bianchi, al massimo schiarisce i capelli scuri.
Molto influenzante è la genetica, oltre a fattori di stress come alcol e fumo. Se vuoi coprire i capelli bianchi, usa spray e tinte ed evita di legarli perché spesso sono visibili sulle tempie.
Lascia un commento