Fibromialgia: quali sono le cause e come riconoscerla con esattezza

fibromialgia

Sono in molti a soffrire di fibromialgia senza esserne consapevoli. E’ una sindrome muscolo-scheletrica spesso considerata come un semplice mal di schiena e quindi trascurata. Leggi l’articolo per sapere tutto in merito a sintomi e cure.

 

La sindrome fibromialgica è una patologia che colpisce soprattutto i muscoli e il loro legame con le ossa nella zona della schiena. E’ un disturbo diagnosticato come reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli. Il sintomo più frequente è il dolore, specialmente a livello delle vertebre cervicali o delle spalle.

Il dolore può diffondersi per tutto il busto e la sua manifestazione è soggettiva: per alcuni è avvertibile come bruciore, per altri come rigidità o tensione. Può variare anche in base allo stress o ai ritmi del sonno. Quasi tutti i pazienti che ne soffrono, si sentono affaticati e spossati.

Pare che la fibromialgia sia connessa anche ad alcune forme di depressione e ansia. I sintomi più diffusi e rilevanti sono: disturbi del sonno, stanchezza, colon irritabile, dolori al torace, difficoltà di concentrazione e di memoria, cefalea, ansia, gonfiore alle mani e rigidità mattutina. Secondo i reumatologi, vari fattori possono rappresentarne la causa: disfunzioni ormonali, umidità, rumori, stress, stanchezza, carenza di sonno.

In genere, il paziente migliora la sua condizioni grazie ad aspirina, ibuprofene e paracetamolo, usati per alleviare il dolore. Eventualmente, vengono prescritti anche medicinali per regolarizzare il sonno. Il movimento di bassa intensità ma costante aiuta molto chi soffre di fibromialgia, perchè contribuisce nel ridurre il dolore.

Eccessiva attività fisica rischia di peggiorare la sindrome, infatti si consiglia di sottoscrivere una polizza assicurativa fisioterapica che aiuta a sostenere le spese della terapia riabilitativa, perchè sono infatti previsti la copertura dei trattamenti fisioterapici riabilitativi, sconti in strutture convenzionate con UniSalute ed una consulenza telefonica personalizzata.

Tanti sono i servizi messi a disposizione per aiutare chi soffre di questo problema, proprio perchè è una sindrome che viene scambiata per mal di schiena e che passa inosservata per molto tempo, causando non pochi problemi alle persone che spesso si rendono conto molto tardi di avere questo tipo di patologia.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*