
Le malattie contagiose sono sempre quelle che ci colgono di sorpresa: a volte basta solo sfiorare una mano per rischiare di contrarre i malesseri più disparati: dal semplice raffreddore fino alle malattie più gravi e invalidanti.
Certo, ci sono le cure, ma anche la prevenzione è molto importante. Per fare un discorso di prevenzione efficace, però, bisogna conoscere quali sono le malattie più contagiose e quali sono le vie di contagio più frequenti. È importante capire, insomma, anche come facciamo entrare batteri e virus nel nostro corpo.
Prendiamo ad esempio la saliva: entriamo in contatto con la saliva altrui più spesso di quanto pensiamo, solo che non ce ne accorgiamo. Fatta questa premessa, può essere utile sapere cosa rischiamo quando entriamo in contatto con la saliva di qualcuno, risparmiandoci ovviamente di citare malattie quali raffreddore e influenza. Vediamo, dunque quali sono alcune delle malattie più gravi trasmesse con la saliva:
- Mononucleosi: non potevamo che iniziare con quella che viene definita la malattia del bacio per eccellenza, poiché essa si trasmette proprio attraverso la saliva. Non è raro, infatti, il contagio tra partner.
- Citomegalovirus: ovvero un insieme di virus che infettano la gola, il sangue, le mucose, le cellule epiteliali e i linfonodi. Anche dopo il decorso della malattia, il virus resta nel nostro corpo per tutta la vita, nascondendosi in particolare nel sangue periferico, nei tubuli renali e, appunto, nelle ghiandole salivari.
- Herpes simplex: il classico herpes labiale o genitale. Anche questo virus resta latente per tutta la vita e tende inoltre a ripresentarsi più o meno regolarmente.
- Herpes zoster: ossia il virus della varicella, così come sicuramente lo conosciamo quasi tutti.
- Altre malattie esantematiche: in realtà non solo la varicella, ma anche tutte le malattie esantematiche possono essere contagiose tramite saliva. Può sembrare poco grave, ma provate a immaginare di dover restare a casa dal lavoro a causa del morbillo che avete contratto mangiando con lo stesso cucchiaio di vostro figlio.
Naturalmente ce ne sono altre, ma queste ci sono sembrate quelle più rilevanti. Siamo naturalmente aperti ai commenti di tutti i lettori.
Lascia un commento