
La dispepsia, nota anche come indigestione, è una condizione di cattiva digestione. I sintomi possono includere pienezza addominale superiore, bruciore di stomaco, nausea, eruttazione, singhiozzo o dolore addominale superiore. Le persone possono anche sperimentare senso di sazietà prima del previsto quando si mangia. La dispepsia è un problema comune ed è spesso causata da malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) o gastrite. In una piccola minoranza può essere il primo sintomo di ulcera peptica (ulcera dello stomaco o del duodeno) e, occasionalmente, di cancro. Quindi, una inspiegabile dispepsia di recente insorgenza in persone che hanno oltre 55 anni o la presenza di altri sintomi allarmanti possono richiedere ulteriori indagini.
L’indigestione funzionale (chiamata anche “dispepsia senza ulcere”) è indigestione “senza evidenza di una malattia organica che rischia di spiegare i sintomi”. L’indigestione funzionale colpisce circa il 15% della popolazione generale nei Paesi occidentali.
Nella maggior parte dei casi, la storia clinica non è riconosciuta come esplicante la dispepsia funzionale. Una grande revisione sistematica della letteratura è stata recentemente effettuata per valutare l’efficacia del parere clinico sulla diagnosi di dispepsia organica rispetto ai modelli al computer in pazienti a cui è stata effettuata una endoscopia superiore. I modelli al computer sono basati su dati anagrafici del paziente, i fattori di rischio, oggetti storici, e i sintomi. Lo studio ha dimostrato che né i modelli, né le diagnosi al computer sono stati in grado di distinguere adeguatamente la dispepsia organico da quella funzionale.
Gli antiacidi e il sucralfato hanno dimostrato di non essere migliori rispetto al placebo in una revisione della letteratura. Gli H2-RAs hanno dimostrato di dare benefici consistenti in studi di scarsa qualità (riduzione del 30% del rischio relativo), ma solo un beneficio marginale negli studi di buona qualità. Agenti procinetici sembrano funzionare empiricamente bene, in quanto il ritardato svuotamento gastrico è considerato un importante meccanismo fisiopatologico nella dispepsia funzionale.
Lascia un commento