
Le labbra secche e screpolate sono un problema molto comune; è più frequente durante l’inverno ma può verificarsi anche nei mesi più caldi ed è possibile prevenirlo e combatterlo con mezzi naturali, efficaci ed economici. Leggi l’articolo per sapere tutto ciò che c’è da sapere!
Le labbra secche sono dovute ad un’eccessiva perdita d’acqua che causa disidratazione, screpolature e a volte piccoli e fastidiosi tagli. Le cause possono essere diverse e, quasi sempre, sono legate a fattori ambientali: il freddo troppo intenso, il vento, ma anche il sole, possono aumentare l’evaporazione dell’acqua dai tessuti, provocando secchezza.
Non sono da escludere carenze vitaminiche o una disidratazione dell’organismo come ulteriori cause. Le vitamine sono essenziali e devono essere assunte regolarmente con una dieta ricca di frutta e verdura fresca di stagione. Consigliabile anche bere tanta acqua, te’ e tisane, ridurre lo zucchero ed evitare il fumo. Ultima causa possibile può essere l’uso di farmaci, ad esempio quelli che trattano l’acne.
Un ottimo rimedio non alimentare è il celebre burrocacao; si tratta di un prodotto cosmetico creato con sostanze lipidiche che evitano l’evaporazione e richiamano acqua dall’interno. Applicandolo regolarmente, assicura morbidezza e idratazione. Può essere fatto in casa mescolando burro di karitè, di mango e olio di cocco.
Basta far fondere a bagnomaria 3 grammi di ognuno, insieme ad un grammo di cera d’api o di cera vegetale. Quando il composto sembrerà fluido, versarlo in un barattolino e lasciarlo raffreddare per 24 ore prima di utilizzarlo; da consumarsi entro tre mesi. Un rimedio più semplice e veloce è l’applicazione di un velo di burro di karitè puro, specialmente prima di andare a letto, per lasciarlo agire anche di notte.
Se le labbra presentano pellicine senza irritazioni né tagli, è possibile optare per uno scrub delicato a base di zucchero di canna e olio d’oliva: basterà mescolare un cucchiaino di entrambi e massaggiare sulle labbra per qualche minuto. Sciacquare con acqua tiepida e applicare il burrocacao (tutto ciò è consigliabile solo due volte al mese, in quanto il rimedio è un po’ aggressivo).
Lascia un commento