Cause

L’intestino è un organo sensibile anche alle più piccole alterazioni dell’organismo; di conseguenza  la diarrea, che è un disturbo intestinale, è causata da innumerevoli cause sia fisiche che psicologiche.

Tra le cause più comuni:

  • Infezioni virali: herpes simplex, epatite virale, rotavirus virus di norwalk, citomegalovirus.
  • Infezioni batteriche: diversi tipi di batteri ingeriti attraverso acqua o alimenti contaminati possono causare la diarrea (salmonella, schigella, colibagillosi campilobatterio).

  • Parassiti: possono essere ingeriti con il cibo o l’acqua e stabilirsi nel sistema digestivo (giardiasi, lambliasi,eutameba, istolitica e cryptosporidium). 
    Le persone che visitano alcuni paesi stranieri sono a rischio di diarrea causata dal cibo o dall’acqua potabile contaminata da virus, batteri o parassiti; questa diarrea viene detta la diarrea del viaggiatore.
  • Intolleranze alimentari: alcune persone non sono in grado di digerire certi alimenti come alcuni dolcificanti e lattosio (uno zucchero presente nel latte).
  • Malattie intestinali: malattie infiammatorie intestinali come il morbo di crohn, la colite e la celiachia spesso causano diarrea.
  • Reazione ai farmaci: i farmaci per la pressione arteriosa, gli antibiotico, i chemioterapici, gli antiacidi contenenti magnesio possono causare diarrea.
  • Disturbi funzionali dell’intestino: la diarrea può essere un sintomo della sindrome da colon irritabile.
  • Endocrine: ipertiroidismo, diabete, carcinoide, ipoparatiroidismo.
  • Malassorbimento: congeniti (mucoviscidosi) o acquisiti (insufficienza pancreatica).
  • Resezioni chirurgiche.
  • Neoplasie: linfomi e carcinomi intestinali.

I contenuti presenti nel sito sono a solo scopo informativo. Fate sempre riferimento alle indicazioni del vostro medico curante.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*